Questo è il blog ufficiale di Ufologiamarche, il primo portale d'informazione ufologica della regione Marche.
In questo spazio troverete tutte le news in tema ufologico provenienti da tutto il territorio regionale.
giovedì 16 settembre 2010
Convegno: 7° Convegno Ufologico Marchigiano
mercoledì 14 luglio 2010
Ufo avvistati a Senigallia e Porto Recanati
Scia luminosa in cielo e tutti pensano all’Ufo
Invia l'articolo ad un tuo amico
Senigallia Occhi puntati verso il cielo lunedì sera per scrutare una strana luce luminosa. La sua prima comparsa risale a venerdì scorso, quando era atteso il passaggio di una cometa. Questa luce molto intensa, che per diverso tempo è rimasta ferma, per poi oscillare per poi scomparire riapparsa nei giorni scorsi. Di nuovo domenica e da ultimo lunedì sera.
Una luce che cambiava anche di intensità. In alcuni condomini, nei quartieri a nord della città dove il fenomeno era piu’ vistoso, i vicini di casa si sono ritrovati in strada, per commentare insieme l’accaduto. L’episodio ha suscitato anche un dibattito su facebook dove qualcuno ha inserito una fotografia scattata di giorno.
Un oggetto non identificato che ha fatto subito pensare ad un Ufo. Uno spettacolo tuttavia suggestivo che, anche se si rivelerà essere una banale stella, ha catalizzato l’attenzione di molti senigalliesi e turisti che hanno visto apparire, scomparire e diminuire di intensità l’oggetto luminoso, da guardare rivolti verso monte.
C’è chi ha rispolverato la metafora della Teiera di Russell, per spiegare qualcosa di inspiegabile, nessuno infatti è riuscito a capire di che cosa si trattava.
--------------------------------------------------------------------------------
Sono apparse sul cielo a Nord sette sfere luminose di color arancione, l’avvistamento fatto da diversi gruppi
“E’ un Ufo” grida il popolo del Bora Bora
Invia l'articolo ad un tuo amico
Porto Recanati Le notti tra sabato e domenica sono dappertutto speciali per gli appuntamenti, siano essi d'amore o semplicemente amicali. Sono notti aperte a tutti, e non obbligano a girar con delle zucche accese - come la notte di Halloween - a bussare alle porte delle abitazioni intimando quasi minacciosamente: Dolcetto o scherzetto?.
D'estate, a Porto Recanati, ci si raduna per lo più sulle spiagge o presso i tanti chalet del lungomare a fare tutto ciò che i giovani sanno fare: cantare, ballare, scherzare, qualche volta eccedere - in altre parole divertirsi anche con qualche piccola trasgressione.
La notte tra sabato e domenica scorsi, verso le ore 1.30 al balneare Bora Bora Beach, gruppetti disomogenei di giovani stavano onorando il trascorrere del più gradito dei sette giorni, quando tra una birra ed una battuta sono apparse sul cielo verso nord sette sfere luminose di color arancione. Lì per lì nessuno ne è rimasto impressionato, almeno non prima di aver distintamente percepito il moto quasi uniforme e disciplinato con il quale il misterioso stormo stava volteggiando verso est.
In quel preciso momento sono iniziate grida di meraviglia: gli Ufo, gli Ufo! Dischetto o scherzetto? Si potrebbe optare anche per birretta, ma la prontezza di riflessi e forse la competenza di Tonino Guazzaroni da Porto Recanati ha tolto dal novero delle possibilità quest'ultima opzione. Con un semplice cellulare ha ripreso tutta la scena, che ora è possibile rivedere su You Tube. Sette luci di colore arancione allineate come gabbiani, sette piccole perplessità per produrne una grandissima, immensa.
Erano Ufo? È la seconda volta in un anno che la stessa persona - il Guazzaroni - avvista oggetti volanti non identificati, ma stavolta in buona e numerosa compagnia. Alla quale va aggiunta la giovane titolare dello chalet Bora Bora (lungomare Lepanto) Samuela Pierini, che li ha visti tre anni fa nel cielo verso sud. “Luci globulari in rapidissimo e rettilineo movimento di andata e ritorno - dice - : uno spettacolo allucinante e meraviglioso allo stesso tempo”.
Naturalmente dinanzi a questi fenomeni si scatena la consueta battaglia tra scettici e possibilisti. che delle luci in cielo l’altra notte ci siano state è inequivocabile, questi ultimi lasciano aperta la porta al mistero, mentre i primi troveranno di certo una spiegazione, ma forse non serve dire altro, e chi vuol vedere con i propri occhi vada su youtube.com.
giovedì 10 giugno 2010
Nuove segnalazioni di cerchi nel grano nelle Marche

Per tutte le informazioni e foto dei cerchi nel grano menzionati si rimanda all'archivio presente nel sito web raggiungibile al seguente indirizzo: Archivio crop circles Marche 2010
sabato 29 maggio 2010
Secondo crop circle apparso a Montegranaro

venerdì 28 maggio 2010
Avvistati oggetti luminosi a San Marco alle Paludi
Meri, impressionata dallo spettacolo, ha accusato un malore ed è rimasta sotto shock per tutta la notte: "Non avevo mai visto una cosa del genere e non credo di poter spiegare quello che è accaduto. L’emozione mi ha giocato un brutto scherzo e mi sono sentita mancare". La sera seguente le tre donne, dopo averci avvisato, si sono nuovamente trovate di fronte allo stesso fenomeno. Questa volta però molte altre persone, che stavano uscendo dalla chiesa di San Marco, hanno visto quel misterioso oggetto luminoso sopra le loro teste. Intorno alle 22,30 siamo giunti sul posto anche noi e abbiamo notato la grossa luce che si allontanava.
Ieri sera, armati di macchine fotografiche, ci siamo appostati insieme alle persone del posto e abbiamo documentato fotograficamente il fenomeno. La luce e comparsa leggermente più in alto del solito e poi si è avvicinata cambiando colore, passando dal bianco, al verde, fino ad arrivare al rosso. Intorno all’oggetto si è creato un alone luminoso ed infine un bagliore con un pezzettino di luce che si è staccato e si è diretto verso il suolo. Poco più tardi, quando erano circa le 22,15 l’oggetto luminoso è scomparso all’improvviso.
Cosa sia effettivamente successo in queste tre sere nessuno lo sa ancora spiegare.
domenica 23 maggio 2010
Cerchio nel grano apparso in zona Paludi di Fermo
lunedì 29 marzo 2010
Luce notturna avvistata a Jesi
domenica 7 febbraio 2010
Avvistamento a Fano
Avvistamento a Fano
Condizioni di visibilità: Pessime
Data osservazione: 1 Febbraio 2010
Località e provincia: Fano (PU)
Mezzo di osservazione: Finestra
Numero testimoni: 0
Ora osservazione (24h): 18:00
Descrizione dettagliata dell'avvistamento:
in una domenica in cui vi era una bufera di neve, ero in camera a giocare al pc e a un certo punto ho visto dalla finestra una luce verde e rossa seguita da un suono metallico. Lo strano fenomeno si è ripetuto diverse volte per cira mezz'ora, come se qualcosa fosse in cielo e facesse delle foto.
Come vi siete accorti dell'oggetto:
rumori e luce strane fuori della finestra
venerdì 29 gennaio 2010
Analisi sulle luci anomale in Adriatico del 2009

Sono state avanzate varie ipotesi in merito e gli avvistamenti hanno fatto molto parlare di se negli ultimi mesi.
Ufologiamarche ha pertanto ritenuto necessario un analisi precisa sul fenomeno per valutare le caratteristiche delle luci anomale dell'Adriatico, avanzare delle ipotesi congruenti con le analisi svolte ed infine esprimere delle considerazioni finali sugli avvistamenti in modo da porre chiarezza su tale fenomeno almeno per quanto riguarda alcune date particolari durante lo scorso anno 2009.
E' possibile scaricare la relazione svolta alla pagina Ricerche del sito web.